Prima di comprare farmaci steroidei vale la pena evidenziare quali quali errori e quali rischi vengono commessi in seguito all’abuso di anabolizzanti. Secondo gli esperti, molti atleti fanno uso di anabolizzanti ma coloro che assumono questi farmaci correttamente sono solo il 10%, il restante 90% mette realmente a rischio la propria salute. Questo risultato è dovuto dal fatto che molti atleti utilizzano farmaci steroidei senza la supervisione di un esperto, e in modo arbitrario. Gli errori più comuni che vengono effettuati dagli atleti durante l’uso di anabolizzanti sono:
Assunzione in eccesso di questi farmaci, dovuta dall’inesperienza e dall’idea che “più farmaco si assume, più efficace e migliore sarà l’effetto finale”. In realtà non è così. L’uso di alte dosi risulta essere non solo inefficace, ma anche pericoloso per la salute; il farmaco, se assunto in alte dosi, si accumula nei reni e nel fegato, che si trovano di conseguenza costretti a dover eseguire un doppio lavoro di smaltimento. Si verifica, inoltre, il fenomeno dell’aromatasi (trasformazione del testosterone in eccesso in estrogeni).
• Funzioni delle pillole somministrate per la disfunzione erettile Gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 contenuti in queste pillole ED aumentano il flusso di sangue al pene a causa del quale il pene diventa duro e compatto in breve tempo. L’ossido nitrico, che aiuta nella dilatazione dei vasi sanguigni che portano il sangue al pene, è anche mantenuto da tali inibitori. A causa dell’aumento dell’ossido nitrico, anche i vasi sanguigni aumentano di dimensioni, cosicché viene trasferito più sangue al pene che provoca la sua erezione.
Nuove opportunità di lavoro per Vigili Urbani in provincia di Foggia. Il Comune di Vieste ha indetto un concorso, per esami, finalizzato all’assunzione di 15 Agenti di Polizia Locale testoviron online.
Requisiti
I principali requisiti di ammissione al concorso:
Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 07/02/1994.
Possesso del diploma di istruzione Superiore di secondo grado.
Età non inferiore agli anni 18.
Godimento dei diritti civili e politici.
Non essere esclusi dall’elettorato attivo.
Non essere stati espulsi dalle Forze Armate o da corpi militarmente organizzati.
Non avere riportato condanne penali né avere pendenze penali […].
Non essere stato licenziato, destituito, decaduto o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione […].
Essere in posizione regolare, nei confronti degli obblighi di leva, per i candidati di sesso maschile nati prima del 31/12/1985.
Idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni proprie del profilo.
Non trovarsi in condizioni di disabilità in quanto trattasi di servizi non amministrativi, ai sensi dell’art.3, comma 4, L. 68/99.
Non possedere imperfezioni o patologie che siano di impedimento allo svolgimento di tutte le mansioni connesse al profilo professionale (compreso il servizio esterno).
Possesso della patente di guida categoria “B”.
Essere in possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza.
Non avere impedimenti derivanti da norme di legge o da scelte personali che limitino il porto d’armi o l’uso delle armi.
Tutti i requisiti di partecipazione sono dettagliatamente elencati nel bando.
Contratto di lavoro
Gli Agenti di Polizia Locale saranno assunti, con contratti di lavoro a tempo indeterminato e parziale verticale al 33,33%, nel corso del triennio 2021-2023.
Riserva dei posti
È prevista la riserva di posti per i volontari delle Forze armate.
Scadenza
Il termine di presentazione delle domande scade il 1 aprile 2021.
Prove d’esame
Lo svolgimento del concorso per i 15 Operatori di Polizia Locale prevede le seguenti prove:
– n. 1 prova di efficienza fisica.
– n. 2 prove scritte.
– n. 1 prova orale.
Bando di concorso
Il modello di domanda e il testo integrale del bando di concorso per 15 Agenti di Polizia Locale, con l’indicazione delle materie delle prove d’esame e le modalità di candidatura, sono disponibili sul sito internet del Comune di Vieste (Foggia) www.comune.vieste.fg.it, sezione “Bandi di concorso“.
Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 17 del 2-3-2021