Prima di comprare farmaci steroidei vale la pena evidenziare quali quali errori e quali rischi vengono commessi in seguito all’abuso di anabolizzanti. Secondo gli esperti, molti atleti fanno uso di anabolizzanti ma coloro che assumono questi farmaci correttamente sono solo il 10%, il restante 90% mette realmente a rischio la propria salute. Questo risultato è dovuto dal fatto che molti atleti utilizzano farmaci steroidei senza la supervisione di un esperto, e in modo arbitrario. Gli errori più comuni che vengono effettuati dagli atleti durante l’uso di anabolizzanti sono:
Assunzione in eccesso di questi farmaci, dovuta dall’inesperienza e dall’idea che “più farmaco si assume, più efficace e migliore sarà l’effetto finale”. In realtà non è così. L’uso di alte dosi risulta essere non solo inefficace, ma anche pericoloso per la salute; il farmaco, se assunto in alte dosi, si accumula nei reni e nel fegato, che si trovano di conseguenza costretti a dover eseguire un doppio lavoro di smaltimento. Si verifica, inoltre, il fenomeno dell’aromatasi (trasformazione del testosterone in eccesso in estrogeni).
• Funzioni delle pillole somministrate per la disfunzione erettile Gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 contenuti in queste pillole ED aumentano il flusso di sangue al pene a causa del quale il pene diventa duro e compatto in breve tempo. L’ossido nitrico, che aiuta nella dilatazione dei vasi sanguigni che portano il sangue al pene, è anche mantenuto da tali inibitori. A causa dell’aumento dell’ossido nitrico, anche i vasi sanguigni aumentano di dimensioni, cosicché viene trasferito più sangue al pene che provoca la sua erezione.
L’ASL–Azienda Sanitaria Locale della provincia di Bari ha indetto sei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati all’assunzione di 125 varie figure professionali.
Figure da selezionare
I 125 posti di lavoro messi a concorso saranno così ripartiti:
n. 30 Fisioterapisti
n. 30 Logopedisti
n. 15 Educatori professionali
n. 10 Tecnici della riabilitazione psichiatrica
n. 25 Ostetrici
n. 15 Assistenti sociali
Requisiti
Tutti i requisiti di ammissione ai concorsi sono dettagliatamente elencati nell’articolo n. 3 dei rispettivi bandi.
Come partecipare
La domanda di partecipazione dev’essere inviata esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line disponibile nella sezione concorsi del sito web www.sanita.puglia.it/web/asl-bari.
Scadenza
Il termine di presentazione della domanda online scade il 19 maggio 2019.
Bandi di concorso
I testi integrali dei bandi di concorso, con tutte le informazioni riguardanti le materie delle prove d’esame, e la procedura telematica per l’invio della domanda, sono disponibili sul sito internet istituzionale dell’Asl di Bari www.sanita.puglia.it/web/asl-bari, sezione “Albo Pretorio“, link “Concorsi/Domande on-line“.
Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 31 del 19-4-2019